Asciugare i capelli nel modo giusto non è difficile, vediamo come fare!
Dopo aver asciugato i tuoi capelli con il phon non sei mai soddisfatta del risultato? Niente paura,ci sono dei piccoli trucchi per imparare a usare il phon come un vero hair stylist.
La scelta del phon
La prima cosa da fare è acquistare un phon di buona qualità e adatto alle proprie necessità.
La potenza è una caratteristica importante a cui bisogna fare attenzione durante l’acquisto di un asciugacapelli. Se hai i capelli lunghi dovrà avere una buona potenza, dai 1.800 Watt in su. In questo modo il tempo impiegato per asciugare i capelli non sarà troppo lungo.
Per i capelli corti , invece, sarà sufficiente anche un apparecchio con meno potenza.
La parola d’ordine è prendersi il tempo:non si può pensare di asciugare i capelli in 5 minuti, bisogna non avere fretta e prendersi del tempo tutto per sé.
Prima di asciugarli non dimenticare di togliere l’acqua in eccesso: il phon non va usato sui capelli grondanti. Non dimenticare di usare un termoprotettore, in questo modo saranno protetti dal calore dell’asciugacapelli.
Il phon va tenuto a una distanza minima di 20 centimetri dalla testa, e deve essere passato in modo parallelo alle ciocche. Inoltre, i capelli vanno sempre asciugati dalle radici alle punte, cioè nel senso della fibra capillare, per non desquamarli.
A quale temperatura usare il phon?
Il flusso d’aria del phon deve essere massimo all’ inizio, ma quando i capelli iniziano ad asciugarsi va diminuito, sia come intensità che come temperatura. La potenza massima è ottima per stirare bene i capelli,con un bocchettone sul phon l’aria sarà canalizzata sulla spazzola e permetterà una piega migliore.
L’aria calda serve per fissare l’acconciatura e la piega, mentre l’aria tiepida del phon è meglio usarla per tutta la fase dell’asciugatura. Per un effetto più naturale e scompigliato, dopo la piega puoi usare il getto di aria fredda a testa in giù. L’effetto sarà davvero sorprendente.